FESTA DI TUTTI I SANTI

Il 1° novembre è la solennità liturgica di Tutti i Santi. Festa cristiana molto sentita dalle nostre popolazioni che vuole ricordare in un’unica solennità coloro che ci hanno preceduto nel cammino della fede  e della vita, godono la beatitudine eterna e sono già cittadini a pieno diritto del cielo.

Il giorno di Tutti i Santi si festeggia ormai da circa mille anni. Furono i monaci benedettini di Cluny a diffondere questa festività.

Tutti-i-Santi-Icona-dettaglioIn questo memoria liturgica celebriamo tutti quei cristiani che – dichiarati o no Santi o Beati dalla Chiesa – già godono la visione beatifica di Dio e sono già in cielo. Di qui il nome: Solennità di Tutti i Santi.

Santo è quel cristiano che, conclusa la sua esistenza terrena è già alla presenza di Dio e – per dirla con le parole dell’apostolo Paolo – ha ricevuto “la corona della Gloria”.

Il santo è il riflesso della gloria e della santità di Dio. I santi sono modelli di vita per i cristiani e nostri intercessori poiché possiamo chiedere loro aiuto e la loro intercessione presso Dio.

papa-paolo-viIl giorno di Tutti i Santi è giornata per ricordare opportunamente la chiamata alla santità cui devono tendere tutti i battezzarti cristiani. E’ l’occasione per prendere coscienza una volta di più della chiamata del Signore a essere perfetti e santi come Dio è perfetto e santo. Si tratta di un impegno fondamentale del cristiano poiché l’universale chiamata alla santità nella Chiesa è compito di tutti e di ogni singolo battezzato. La santità non è patrimonio di alcuni pochi privilegiati. E’ il destino di tutti, proprio come lo fu per la grande moltitudine di Santi anonimi che oggi ricordiamo e festeggiamo.

Il Santo non è un angelo, è un uomo in  carne e ossa. Il santo è colui che vive la propria fede con gioia e fatica, che lotta ogni giorno e vive nell’amore, per amore, per amare. “Il santo è colui che è così affascinato dalla bellezza di Dio e dalla sua perfetta verità da lasciarsene trasformare. Per questa bellezza e verità è disposto a rinunciare a tutto, anche a se stesso. Gli è sufficiente l’amore di Dio, che sperimenta e vive nel servizio umile e disinteressato del prossimo” (Benedetto XVI).

Il giorno di Tutti i Santi ci parla della vita umana che non termina con la morte; la vita non è tolta ma trasformata e vissuta nella beata eternità di Dio. Il giorno di Tutti i Santi è una giornata di celebrazione e di autentica catechesi dei misteri della nostra fede : morte, giudizio, inferno e paradiso.

Come Comunità di Cologne vivremo i seguenti momenti:

  • Confessioni

    • Giovedì 31 Ottobre 17:00 – 18:00, alle ore 18:00 S. Messa prefestiva
  • Venerdì 01 Novembre

    • S. Messe ore 08:00 – 09:30 – 11:00 – 18:00
    • Ore 15:00 in Chiesa Parrocchiale Vespri solenni, processione al Cimitero e S. Messa. In caso di pioggia, direttamente alle ore 15:00 preso il Cimitero.